Scuola Secondaria di I Grado “L. LUCIANI”

63100 ASCOLI PICENO AP
Cod. Meccanografico: APMM82901C
Telefono: 073643805
Email: apic82900b@istruzione.it
Responsabile di Plesso: Prof. Mancini Massimiliano e Prof.ssa Angellini Seila
Organizzazione
Gli orari di funzionamento del Plesso sono i seguenti:
SEZIONE (30 ore settimanali) con orario: dal lunedì al sabato 8.05 – 13.05
SEZIONE (30 ore settimanali) con orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:05 alle 14:05
SEZIONE (30 ore settimanali) Ispirazione Metodo Montessori con orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:05 alle 14:05
Spazi del Plesso
La struttura del plesso si presenta funzionale, con ampi spazi usufruibili, primi fra tutti la palestra, laboratori ed aule per attività funzionali all’apprendimento degli alunni. Le aule e l’intera struttura sono circondate da zone esterne verdi utilizzabili per attività all’aperto.
Servizi
Trasporto Pubblico
Centro di Ascolto
Patto Educativo con i genitori
Altri servizi
Biblioteca
Aula informatica
Progetti attivi nel plesso
Piano scuola estate: outdoor education
Piano scuola estate: STEM LAB
Scrittori di Classe- Conad Insieme per la scuola
Life Skills
Coop
Coal – sosteniamo la scuola
Scopri a chi è intitolato il plesso
- VIAGGIATE CON NOI E INSIEME SOLCHEREMO LE ONDE DEL MARE DEI MITI…ISSATE LE VELE!!!Classe 1A Scuola Secondaria I° Grado Scoprirete alcuni valori che potranno farvi da guida in quel campo di battaglia che è la vita. Così forse anche voi potrete affrontarla con la stessa grinta e determinazione dei grandi eroi omerici e scoprirete che anche ai nostri giorni esistono ancora […]
- ORCHESTRA ALL’APERTO “Cerchi di ascolto strumentale”Immersi nei suoni naturali, come il cinguettio degli uccelli o il fruscio delle foglie degli alberi, gli alunni delle classi 1°B, 2°B, 3°B della sezione musicale ci hanno deliziato con brani eseguiti in una varietà di strumenti: le trombe, le chitarre, gli archi, il pianoforte. LA TROMBA. L’aria […]
- “Ci vediamo in cima” …..la storia di un’amicizia profondaLa classe 2^A dell’ISC Luciani scuola secondaria di primo grado annuncia l’uscita del primo romanzo della compagna aspirante scrittrice Roberta Giuliani. Tutti noi lo stiamo leggendo in classe curiosi ed orgogliosi. Dedichiamo alla lettura del libro della nostra amica un’ora di lettura alla settimana e insieme a lei […]
- SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA – a scuola dal 9 al 14 maggio 2022Dal 9 al 14 Maggio si svolgerà la XXXIII Rassegna Nazionale “La musica unisce la scuola” organizzata dal “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti” del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’INDIRE. Questa Festa si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a […]
- Origami del PapàNell’occasione della festa del papà i ragazzi hanno sperimentato un particolare approccio con la geometria. Grazie agli “Origami del papà” sono state scoperte alcune proprietà di diverse figure geometriche. Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente Buono Ottimo! […]
- Indirizzo Musicale: Esercitazione al pianoforte Classe 2BLa seconda B ha svolto una esercitazione di classe alla fine del primo quadrimestre. Gli allievi hanno eseguito brani del repertorio classico (Bach, Mozart), e moderno (Barratt, Adele). Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente Buono Ottimo! Hai […]
- Indirizzo Musicale: Esercitazione al pianoforte Classe 1BLa prima B ha eseguito brani del repertorio classico alla fine del primo quadrimestre in una esercitazione di classe. Barratt, Trombone e De Angelis Valentini. Le 5 allieve del corso di pianoforte hanno iniziato da pochi mesi ma hanno già acquisito una notevole padronanza dello strumento, nella lettura […]
- “M’illumino di meno” 11 Marzo 2022XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili Come riportato nel documento del Ministero dell’Istruzione n. 4515 del 22/02/2022 “Il tema del risparmio energetico e dell’educazione a corretti stili di vita rientra a pieno titolo nelle iniziative previste dal Piano “RiGenerazione Scuola”, promosso dal […]
- Il segno del presepe per educarci alla paceLa realizzazione dei presepi nell’ambito delle attività educative in preparazione delle festività Natalizie, ha coinvolto i ragazzi delle prime classi. L’esercizio di fantasia creativa, che ha visto l’impiego dei più svariati materiali, ha dato vita a piccoli capolavori di bellezza. I presepi sono stati esposti all’ ingresso del […]
- Saggio di Natale 2021La mattina del 22 dicembre, presso la palestra del plesso della Scuola “L. Luciani”, i piccoli musicisti del nostro corso musicale, unitamente al coro di alcune classi prime, si sono esibiti in un suggestivo quanto significativo saggio natalizio. Si è trattato di bellissima iniziativa curata dai nostri docenti […]